Per i connazionali che si trovino temporaneamente in Kenya e che abbiano assoluta urgenza di rientrare in Italia, in particolare per coloro che abbiano visto il proprio volo di ritorno cancellato a seguito delle restrizioni ai collegamenti aerei, la compagnia italiana NEOS, su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Nairobi, sta organizzando un volo straordinario che partirà il prossimo martedì 31 marzo 2020 dall’aeroporto di Mombasa e farà scalo a Nairobi con destinazione Milano Malpensa. Di seguito i dettagli del volo:
- 31 marzo 2020: Mombasa-Nairobi: partenza alle ore 14.00 ed arrivo alle ore 15.00
- 31 marzo 2020: Nairobi-Milano Malpensa: partenza alle ore 16.40 ed arrivo alle ore 23.30
Il volo è prenotabile a partire da domani lunedì 30 marzo sul sito internet della compagnia aerea NEOS, al seguente link: https://www.neosair.it/
Si raccomanda, qualora disponibile, di viaggiare con una mascherina protettiva. Maggiori informazioni sulle precauzioni ed i comportamenti da adottare sono disponibili su: https://www.neosair.it/it/coronavirus
INFORMAZIONI SU CHI PUO’ RIENTRARE LEGITTIMAMENTE IN ITALIA E SULLE MISURE RESTRITTIVE PER CHI RIENTRA NEL NOSTRO PAESE
Si attira l’attenzione su quanto indicato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, a seguito della recentissima Ordinanza del Ministro della Salute di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti circa le misure precauzionali a cui devono attenersi coloro che rientrino in Italia dall’estero, consultabili al seguente link: https://www.esteri.it/mae/it/ministero/normativaonline/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti/focus-cittadini-italiani-in-rientro-dall-estero-e-cittadini-stranieri-in-italia.html
In particolare, è da considerarsi legittimo il rientro che rivesta assoluta urgenza. È quindi, per esempio, consentito il rientro dei cittadini italiani o degli stranieri residenti in Italia che si trovano all'estero in via temporanea (per turismo, affari o altro). È ugualmente consentito il rientro in Italia dei cittadini italiani costretti a lasciare definitivamente il Paese estero dove lavoravano o studiavano (perché, ad esempio, sono stati licenziati, hanno perso la casa, il loro corso di studi è stato definitivamente interrotto).
Si ricorda che i motivi di assoluta urgenza vanno dichiarati, sotto la propria responsabilità, nell’apposita autodichiarazione, da consegnare alla compagnia aerea prima dell'imbarco, reperibile al seguente link: https://www.esteri.it/mae/resource/doc/2020/03/modulo_rientro_da_estero_28mar20.docx
Si raccomanda di predisporla e stamparla prima della partenza, unitamente a più copie del modulo di autodichiarazione necessario per gli spostamenti all'interno del territorio italiano, reperibile al seguente link: https://www.esteri.it/mae/resource/doc/2020/03/nuovo_modello_autodichiarazione_26.03.2020_editabile.pdf
Per completezza di informazione, si ricorda che il mancato rispetto delle disposte misure di contenimento è passibile di sanzioni penali e amministrative. Maggiori informazioni in merito alle misure adottate dal Governo e alle sanzioni previste in caso di violazione sono disponibili al seguente link http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa
La suddetta Ordinanza del Ministero della Salute di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha imposto altresi’ una serie di misure precauzionali ai vettori che imbarchino passeggeri diretti in Italia dall’estero, tra cui il mantenimento di adeguate distanze di sicurezza tra i passeggeri (almeno un metro) per tutti i momenti del viaggio, che comporteranno la conseguente riduzione del numero di posti disponibili e aumento della tariffa nel volo di rientro.
Per informazioni sulla tariffa per il volo in oggetto, fissata sulla base anche delle suddette misure, si prega di consultare il suindicato sito della compagnia NEOS.
Alla luce di quanto sopra, l’Ambasciata d’Italia sarà grata per la collaborazione di tutti al fine di consentire il rientro a chi ne ha davvero assoluta urgenza, nel rispetto delle misure di contenimento del coronavirus in atto nel nostro Paese, e rimane a disposizione per fornire assistenza, in coordinamento con il Ministero degli Esteri, per quanti non riuscissero a far rientro con il suddetto volo.