Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

EMERGENZA CORONAVIRUS: VOLO DI RIMPATRIO DELLA COMPAGNIA NEOS AIR, DOMENICA 17 MAGGIO 2020.

Data:

08/05/2020


EMERGENZA CORONAVIRUS: VOLO DI RIMPATRIO DELLA COMPAGNIA NEOS AIR, DOMENICA 17 MAGGIO 2020.

L’Ambasciata d’Italia, con riferimento al volo speciale della compagnia Neos Air programmato per domenica 17 maggio, di cui al precedente avviso, informa che la partenza e’ prevista dall’aeroporto di Mombasa alle 12.55 con destinazione Roma Fiumicino e Milano Malpensa.

Le tariffe del volo (sia per Milano che per Roma) sono le seguenti:

Economy (236 posti): 700 euro

Premium (14 posti): 900 euro

Il sistema di prenotazione permettera’ di indicare la destinazione prescelta tra le due, Milano o Roma. Le modalita’ di collegamento tra i due aeroporti (se sara’ previsto prima uno scalo a Roma o prima a Milano con successiva immediata connessione aerea per Roma) saranno stabilite sulla base del numero di prenotazioni pervenute sulle suddette destinazioni. Si forniranno pertanto successivamente, prima della partenza, i relativi dettagli.

Sara’ possibile effettuare le prenotazioni attraverso il sito web della compagnia Neos Air https://www.neosair.it/ a partire da sabato 9 maggio ore 16.00 (ore locali).

L’Ambasciata fornira’ in seguito, alle persone che avranno prenotato, informazioni sulle modalita’ per effettuare il trasferimento fino all’aeroporto di Mombasa, tenuto conto delle attuali restrizioni ai movimenti tra varie contee del Paese.

Eventuali altre informazioni e aggiornamenti sul volo in oggetto, verranno comunicati attraverso il web dell’Ambasciata, che si suggerisce pertanto agli interessati di monitorare costantemente.

Per richieste e/o segnalazioni concernenti altri aspetti aventi carattere di urgenza, si potra’ contattare questa Ambasciata ai seguenti numeri telefonici di emergenza - +254 722 514 327 oppure +254 110 093 926 - e scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica nairobi.fdt@esteri.it .

 

INFORMAZIONI SU CHI PUÒ RIENTRARE LEGITTIMAMENTE IN ITALIA E SULLE MISURE RESTRITTIVE AL RIENTRO

Si sottolinea che – ai sensi dei DPCM 4 maggio e 10 aprile 2020, dell’ Ordinanza del Ministro della Salute di concerto con il Ministro dei Trasporti del 28 marzo 2020 e del Decreto del Ministero dei Trasporti e del Ministero della Salute n. 145 del 3 aprile 2020 - il rientro in Italia di un cittadino italiano all'estero o di uno straniero residente in Italia è possibile solo alle condizioni previste dal DPCM 26 aprile 2020, indicate nell’articolo 1, comma 1, lettera a). Il testo del decreto è consultabile al link https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/04/27/20A02352/sg

È quindi, per esempio, consentito il rientro dei cittadini italiani o degli stranieri residenti in Italia che si trovano all'estero in via temporanea (per turismo, affari o altro). È ugualmente consentito il rientro in Italia dei cittadini italiani costretti a lasciare definitivamente il Paese estero dove lavoravano o studiavano (perché, ad esempio, sono stati licenziati, hanno perso la casa, il loro corso di studi è stato definitivamente interrotto).

Tutte le persone che entrano in Italia, anche se asintomatiche rispetto al COVID-19, sono obbligate all'autoisolamento per i 14 giorni successivi al ritorno, con l'eccezione di chi transiti o sosti in Italia per comprovate esigenze lavorative per un tempo non superiore alle 72 ore. Coloro che entrano dall'estero, anche con mezzi privati, devono avvisare l'Azienda sanitaria locale competente per territorio. Una volta entrati nel territorio nazionale, gli interessati dovranno raggiungere la propria abitazione (o luogo diverso scelto dall'interessato) nel minore tempo possibile.

Si rammenta inoltre che il vettore di viaggio è responsabilizzato: la necessaria autocertificazione sui motivi del rientro dall’estero va consegnata anche all'imbarco e deve contenere i motivi del viaggio in modo dettagliato (salute, lavoro, necessità assoluta), l'indicazione del luogo dove si trascorreranno i successivi 14 giorni di isolamento, il mezzo proprio o privato con cui tale luogo sarà raggiunto e un recapito telefonico anche mobile.

Per scaricare l'autocertificazione sui motivi del rientro e l'autodichiarazione per gli spostamenti in Italia, nonché per gli approfondimenti necessari, si invita caldamente a leggere con attenzione la seguente pagina dedicata del sito web della Farnesina: https://www.esteri.it/mae/it/ministero/normativaonline/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti/focus-cittadini-italiani-in-rientro-dall-estero-e-cittadini-stranieri-in-italia.html 


372