Categorie per convertire la patente in Kenya:
A. REQUISITI DEL TITOLARE DELLA CARTA DI SOGGIORNO PER STRANIERI ( ALIEN CARD HOLDER)
a) Documento d’identità valido – ALIENS CARD;
b) Permesso di lavoro/Dependent Pass;
c) Patente di Guida Italiana o Internazionale;
d) Copia del passaporto
e) Attestato patente di guida Italiana.
PROCEDURA DI RICHIESTA
1. Visitare il sito www.ntsa.go.ke e accedere al menu Servizi online
2. Cliccare su Test e licenze di guida (Driving Test and Licensing)
3. Effettuare l’accesso utilizzando le proprie credenziali E-Citizen.
4. Cliccare su conversione patente estera (foreign driving license conversion)
5. Caricare tutti i documenti richiesti
6. Effettuare il pagamento per la conversione della patente
7. Presentare e attendere l’approvazione della NTSA
8. Il cliente riceve un SMS di notifica
10. Dopo l’approvazione, accedere al proprio account E-Citizen per richiedere la patente di guida di nuova generazione (Smart Driving License).
11. Effettuare il pagamento richiesto
12. Visitare il centro NTSA preferito / il centro Huduma per la registrazione della biometria.
Spese:
Comunicate tramite il Portale E-Citizen
B. TITOLARE DI CARTA DIPLOMATICA (DIPLOMATIC CARD)
il connazionale con titolo di Diplomatico in Kenya è tenuto a depositare i seguenti documenti
Requisiti
a) Carta diplomatica
b) Modulo 7 approvato (MFA) scaricato dal sito web della NTSA
c) Patente di guida
d) Copia del passaporto
e) Fototessera
Spese:
Privilegi diplomatici
Nota – per ulteriori informazioni/procedure prego contattare il proprio ufficio amministrativo.
C. PERSONALE TECNICO (TECHNICAL STAFF) – CATEGORIA G (Gratis) CLASSE
Si tratta di personale a cui sono concesse esenzioni che fornisce servizi volontari, ad esempio missionari e Croce Rossa, ecc.
Requisiti
a) Copia del passaporto
b) Lettera di esenzione dall’immigrazione
c) Patente di guida
Costi:
Comunicate tramite il portale E-Citizen
Nota – per ulteriori informazioni/procedure prego contattare il proprio ufficio amministrativo.