Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rinnovo Patente di Guida Italiana Scaduta

Quali sono i requisiti per ottenere la conferma di validità della patente di guida italiana (rinnovo per scadenza)?

  • L’interessato deve essere residente nel Paese (iscrizione all’AIRE) o dimorante (occorre comprovare tale circostanza con idonea documentazione) da almeno sei (6) mesi;
  • inoltre, la patente di guida deve essere:

– di categoria A e B;

– scaduta da non più di cinque (5) anni.

Non possono ottenere il rinnovo della patente all’estero coloro che rientrano nei casi previsti all’art. 119, commi 2-bis e 4 del Codice della Strada (patenti di conducenti affetti da diabete o la cui idoneità psicofisica deve essere certificata da apposite commissioni mediche).

Quale documentazione occorre presentare all’Autorità diplomatico consolare?

Come avviene il rinnovo?

I cittadini italiani interessati dovranno effettuare la prevista visita medica presso medico di fiducia dell’Ambasciata/Consolato per l’accertamento dei requisiti psichici e fisici ed presentare all’Ambasciata previo appuntamento la documentazione richiesta.

L’Ambasciata rilascerà apposita “Attestazione consolare di conferma della validità della patente di guida”, che deve essere conservata unitamente alla patente originale scaduta e, a richiesta, esibita insieme a questa. Il certificato medico originale verrà conservato agli atti dell’Ambasciata mentre all’interessato verrà restituita la copia conforme del certificato stesso.

Il rinnovo vale anche in Italia?

Il rinnovo effettuato presso una Rappresentanza diplomatico-consolare è valido per circolare sia in Italia che all’estero. Tuttavia, una volta ristabilita la residenza in Italia, il cittadino italiano dovrà confermare nuovamente la patente di guida presso l’Ufficio Centrale del Dipartimento per i trasporti terrestri competente per il luogo di residenza.

Per quali categorie e per quale periodo viene rinnovata la patente di guida?

– patenti di categoria “A” e “B”: 10 anni;

– se la patente è stata rilasciata o confermata a chi ha superato il cinquantesimo anno di età: 5 anni;

– a chi ha superato il settantesimo anno di età: 3 anni.

anche art. 126 del Codice della Strada

Qual è la validità del certificato medico per il rinnovo della patente di guida?

Il certificato medico ha una validità di 3 mesi dalla data di rilascio.

Approfondimenti
  • NOTA - non è prevista da parte dell’Ambasciata una registrazione o comunicazione alla Motorizzazione dell’avvenuta attestazione di rinnovo.

    Le Rappresentanze diplomatiche e consolari nelle operazioni di conferma della validità di cui all’articolo 126, comma 9, del codice della strada possono procedere al rinnovo di patenti scadute, intestate a connazionali all’estero,  purché non sia trascorso un periodo superiore ai cinque anni dalla  data di  scadenza della validità della patente. Si fa presente inoltre che:

    - il comma 9 dell’art. 126 del codice della strada a seguito della novella del 2020,  dispone infine “Chi ha rinnovato la patente di guida presso un autorità diplomatico-consolare italiana in uno Stato non appartenente all’Unione europea o  allo Spazio economico europeo ha l’obbligo entro sei mesi dalla riacquisizione della residenza in Italia di rinnovare la patente stessa secondo la procedura ordinaria prevista dal comma 8.” quindi anche nel caso in cui il rinnovo fatto presso il Consolato italiano sia ancora valido;

    -   di conservare sempre l’attestazione unita alla patente di guida ed in particolare di esibirla per effettuare la visita medica per la conferma di validità in Italia, al fine di provare, al medico accertatore,  l’avvenuto rinnovo all’estero e quindi di dimostrare l’assenza di periodi di mancato esercizio alla guida.