Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

‘Think Magic, Be U! Storie di donne tra Italia e Kenya’

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Nairobi hanno lanciato la campagna digitale “Think Magic, Be U! Storie di donne tra Italia e Kenya” per promuovere l’emancipazione femminile con una serie di storie di successo che collegano i due Paesi.

Obiettivo della campagna è ispirare le ragazze e le nuove generazioni, partendo dalla convinzione che i sogni possono diventare realtà con motivazione e impegno, a prescindere dall’appartenenza di genere.

Durante il mese di marzo, quattro donne keniote condivideranno sui nostri social media (@ItalyInKenya and @iicnairobi) le loro esperienze e successi in settori non “tipicamente’ femminili attraverso video motivazionali. Queste donne parleranno anche di come il loro vissuto in Italia, o il legame con l’Italia, abbia avuto un impatto su ciò che sono oggi.

Lasciatevi ispirare dalle protagoniste della campagna:

  • Sophia Njeri Murage: esperta nel campo delle scienze geo spaziali che ha conseguito un diploma di Master “Space Mission and Design Management” all’Università La Sapienza di Roma;
  • Careen Asamba: imprenditrice keniota nel campo della trasformazione agroalimentare che ha partecipato al programma di accelerazione organizzato dall’incubatore di start-up E4Impact, un progetto finanziato dalla Cooperazione italiana;
  • Ruth Arusei: giovane studentessa che grazie a una borsa di studio offerta dal Governo italiano ha seguito un Master in “Biotecnologie per le scienze alimentari” presso l’Università degli Studi di Padova;
  • Eunice Jepkoech Sum: atleta e campionessa mondiale degli 800 metri nel 2013 il cui allenatore è italiano.