Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Inaugurata in Kenya la Settimana della cucina italiana nel Mondo

Inaugurazione

Enogastronomia e una mostra al museo nazionale di Nairobi.

L’ambasciatore d’Italia in Kenya, Vincenzo Del Monaco, ha aperto ufficialmente la Settimana della cucina italiana nel mondo nella prestigiosa cornice del museo nazionale di Nairobi, inaugurando la mostra “A tavola con l’Italia: 100 anni di gusto innovazione” della biblioteca e museo della Cucina “Garum”, in collaborazione con l’associazione internazionale menu storici “Menu Associati”.

All’inaugurazione, che è stata seguita da una degustazione di eccellenze enogastronomiche italiane ed impreziosita da storici modelli delle case automobilistiche Ferrari ed Alfa Romeo, hanno preso parte il ministro del Turismo e della Fauna Selvatica del Kenya, Rebecca Miano con altre autorità keniane, la curatrice della mostra, Alessia Autuori di Glocal Project, Dominique Lora, storica dell’arte e docente all’università “La Sapienza” di Roma, ed ha partecipato in qualità di testimonial il maratoneta olimpico Benson Kipruto, fresco vincitore della maratona di New York di quest’anno, allenato dal coach italiano Claudio Berardelli.

L’Ambasciatore Del Monaco ha ricordato come la tradizione italiana del cibo e del bere costituisca non solo un patrimonio, ma anche un elemento di coesione e condivisione nel mondo ed esprima sempre più con il passare del tempo “un linguaggio collettivo fatto di identità, territorialità, cultura e relazioni sociali”.

In quest’ottica, con l’apertura della mostra al pubblico nelle sale del museo, è stata presentata anche un’opera scultorea dell’artista italiano Tommaso Cascella, altresì presente alla cerimonia, realizzata in una settimana all’istituto di formazione professionale St. Kizito di Nairobi. Si tratta di un tavolo in mogano sorretto da strutture in ferro e giunture dal titolo “Arco, ponte, bilancia, arcobaleno di pace e lavoro”, che simboleggia l’armoniosa unione tra i due Paesi e che il maestro, ospite di una residenza artistica nella capitale, ha voluto donare all’ambasciata d’Italia.

Le iniziative della settimana della Cucina italiana nel mondo in Kenya proseguiranno, tra Nairobi, Malindi e Watamu, con degustazioni e masterclass di vino e cucina e un cooking show di Giallo Zafferano.

Fonte: ansa.it