Simposio di alto livello “La Relazione acqua-energia: il ruolo essenziale delle Risorse Idriche e l’approccio ONE health nella produzione di nuove forme di energia”
L’Ambasciata d’Italia a Nairobi ha patrocinato e ospitato la nuova Edizione dell’High Level Round Table Symposium “La Relazione acqua-energia: il ruolo essenziale delle Risorse Idriche e l’approccio ONE health nella produzione di nuove forme di energia”, organizzato da Water Academy SRD Foundation, in collaborazione con l’Eni e con l’Istituto Idrografico della Marina Militare.
Il primo “African Chapter”, presieduto dal Direttore della Fondazione, Professor Alessandro Leto, è stato aperto dall’intervento in remoto della Vice Ministra dell’Ambiente italiana, On. Vania Gava, dall’Ambasciatore Natali e dal Vice Ministro keniano dell’Acqua, Julius K. Korir. Fra i presenti e relatori, vari rappresentati di Governi africani (tra cui Mozambico, Uganda, Guinea Bissau), del Comune di Genova, di imprese italiane del settore (fra cui Fincantieri), del mondo universitario, fondazioni, centri di ricerca, oltre a rappresentanti del Polo ONU di Nairobi.
L’approccio olistico adottato durante la riunione è una formula vincente – ha dichiarato l’Ambasciatore in chiusura – che ha permesso di guardare alle cause profonde delle questioni relative all’acqua in modo dialettico e da varie prospettive. I promotori affermano che le prossime edizioni in Kenya rappresenteranno ulteriori efficaci momenti di ibridazione scientifica e culturale fondamentali per l’adozione di best practices sia nel settore pubblico che privato, analizzando altri aspetti fondamentali del rapporto fra risorse idriche e genere umano.
Gli atti del Simposio verranno pubblicati in un volume della collana scientifica “Dialogues around Water”, distribuita alle università e centri di ricerca che collaborano da molti anni con la stessa Fondazione.