L’Ambasciata d’Italia in Nairobi è competente per il rilascio di passaporti a cittadini italiani residenti nella Circoscrizione Consolare e regolarmente iscritti all’A.I.R.E. I residenti non ancora iscritti possono presentare domanda di passaporto SOLO dopo aver verificato che la propria richiesta di iscrizione AIRE on-line (comprensiva di completa ed adeguata documentazione) attraverso il portale Fast-It appaia come “trasmessa al Comune” (non è sufficiente che sia stata semplicemente “presentata”).
Anche se teoricamente possibile, il rilascio del documento per i non residenti sarà trattato in maniera residuale e per casi eccezionali.
È opportuno, per evitare ritardi nell’emissione, che ciascun richiedente passaporto abbia una situazione di stato civile aggiornata nei confronti delle autorità italiane, cioè che gli atti relativi ad eventi (di matrimonio, nascita figli, divorzio, ecc.) non avvenuti in Italia siano già stati presentati all’Ufficio Consolare o al comune di competenza. Vedere sezione Stato Civile – Ambasciata d’Italia Nairobi
Passaporto per Maggiorenne – maggiori di anni 18
Il passaporto biometrico italiano è un documento di identità con all’interno un microchip contenente i dati biometrici del titolare (foto, firma ed impronte digitali) che consente di viaggiare in tutti i Paesi riconosciuti dal Governo Italiano – PASSAPORTI PER ADULTI (MAGGIORI DI 18 ANNI) – Ambasciata d’Italia Nairobi
Passaporto per Minore – Minori tra anni 12 e 18
Al minore dai 12 ai 18 anni può essere rilasciato un passaporto con una validità di 5 anni. Dal 26 giugno 2012 i minori possono viaggiare solo se muniti di documento di viaggio individuale – PASSAPORTI PER MINORI TRA I 12 E I 18 ANNI – Ambasciata d’Italia Nairobi
Passaporto per Minore – Minori sotto anni 12
Dal 26 giugno 2012 i minori possono viaggiare solo se muniti di documento di viaggio individuale. I MINORI NON POTRANNO PIU’, IN NESSUN CASO, VIAGGIARE CON ISCRIZIONE SUL PASSAPORTO DEI GENITORI. – PASSAPORTO PER MINORI DI 12 ANNI – Ambasciata d’Italia Nairobi
Modulo di assenso
In caso di decesso di uno dei genitori basta presentare una copia del certificato di morte. La legge non consente deroghe all’atto di assenso, tranne in caso di emissione di un Decreto Consolare (vedi sotto). – Modulo di assenso – Ambasciata d’Italia Nairobi
Decreto Consolare
Se un genitore si rifiuta di firmare l’atto di assenso il richiedente può avviare la procedura di richiesta di emissione di un Decreto Consolare con il quale il Console Generale, in veste di Giudice Tutelare, può eccezionalmente autorizzare il rilascio del passaporto o della carta d’identità. – Decreto Consolare – Ambasciata d’Italia Nairobi
Dichiarazione di Accompagnamento – Minore di anni 14
Ai sensi dell’art.14 legge 1185/1967, se si desidera che un minore di anni 14, munito di passaporto individuale, viaggi all’estero accompagnato da una persona diversa dai genitori o affidato a personale di una compagnia aerea, è necessario che la competente autorita’ consolare (rappresentanza all’estero nella cui circoscrizione risiede il richiedente o altro Ufficio preposto) rilasci un’attestazione di accompagnamento nella quale venga indicato il nome della persona, dell’Ente o della compagnia di trasporto a cui il minore stesso viene affidato. – Minori – Dichiarazione di Accompagnamento – Ambasciata d’Italia Nairobi