Come fare per far tradurre dei documenti
La Sede di Nairobi non effettua traduzioni, gli interessati sono invitati a:
- ottenere tale servizio dai traduttori noti a questa Sede – Servizi di traduzione – Ambasciata d’Italia Nairobi (esteri.it) oppure a
- contattare il Consolato Onorario più vicino – La Rete Consolare – Ambasciata d’Italia Nairobi (esteri.it) per informazioni/istruzioni in merito.
Si ricorda che i documenti tradotti dovranno essere vidimati da questa Sede/Consolato Onorario prima della presentazione/consegna ai destinatari sia locali che in Italia.
Come fare per far autenticare (legalizzare) i certificati rilasciati dalla autorità del Kenya per uso in Italia
Il richiedente dovrà:
- ottenere il certificato di autenticità rilasciato dal Ministero degli Affari Esteri e Diaspora del Kenya per ogni documento che intende presentare in Italia. Questo servizio è disponibile tramite piattaforma online disponibile al seguente link – Welcome (ecitizen.go.ke);
- tradurre i documenti utilizzando la procedura sopra menzionata – “Come Fare per far tradurre i miei documenti”;
- consegnare la documentazione seguendo le istruzioni in “Come Consegnare la documentazione”
N.B. – Per quanto riguarda i certificati di matrimonio emessi dalle autorità locali, questa Sede può legalizzare solo i certificati “Certified Copy of Marriage Certificate”.
Come consegnare la documentazione:
- Consegna diretta in Ambasciata a Nairobi
Gli interessati dovranno consegnare alla portineria di questa Sede in una busta chiusa indirizzata all’Ufficio Consolare la seguente documentazione:
-
-
- il certificato in lingua originale;
- la traduzione del certificato menzionato nel punto 1;
- il certificato di Autenticità rilasciato dal Ministero degli Affari Esteri e Diaspora del Kenya;
- copia di un documento d’identità del titolare dei documenti;
- un recapito telefonico ed Email.
-
L’ufficio contatterà il diretto interessato per i seguiti.
2. Consegna a Consolato Onorario
Si prega di contattare il Console Onorario competente per informazioni su come precedere – La Rete Consolare – Ambasciata d’Italia Nairobi (esteri.it)
NOTA:
- Questa Sede e Rete Consolare è competente solo per le traduzioni da lingua inglese all’Italiano e viceversa. I documenti in lingue terze dovranno essere vidimati e legalizzati dalla nostra rappresentanza del luogo di produzione del documento:
- esempio 1 – certificato di matrimonio rilasciato dalle autorità del Dakar in lingua francese poi tradotto localmente in inglese e di seguito in Italiano non potrà essere accettato: il documento dovrà essere tradotto dal francese all’Italiano e vidimato dalla nostra rappresentanza in Dakar;
- esempio 2 – certificato rilasciato da Paese terzo dove la lingua principale è l’inglese. Se la legalizzazione è richiesta ai fini di trascrizione, riconoscimento, etc. il documento deve essere legalizzato dalla nostra Rappresentanza nel Paese in cui il documento è stato prodotto; se lo Stato che ha emesso il documento è firmatario della Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961 (Convenzione sull’Apostille) il documento dovrà essere apostillato in tale Paese.
- Per trascrivere in Italia atti di stato civile si rinvia alla seguente pagina – Stato Civile – Ambasciata d’Italia Nairobi (esteri.it)
Altri Servizi:
- Servizi di traduzione – Ambasciata d’Italia Nairobi (esteri.it)
- Stato Civile – Ambasciata d’Italia Nairobi (esteri.it)
- Variazioni di Stato Civile – Ambasciata d’Italia Nairobi (esteri.it)
- Cittadinanza – Ambasciata d’Italia Nairobi (esteri.it)
- Studi – Ambasciata d’Italia Nairobi (esteri.it)
- Richiesta di Dichiarazione di Valore ai fini di Studio – Ambasciata d’Italia Nairobi