Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

2024 – La presidenza italiana del G7

G7Italia2024_esteso_pos_colore

Il 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta, la Presidenza del G7: il gruppo che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti d’America. Il G7, al quale partecipa anche l’Unione Europea, è unito da valori e principi comuni e ricopre un ruolo insostituibile nella difesa della libertà e della democrazia e nella gestione delle sfide globali.

La Presidenza italiana durerà fino al 31 dicembre 2024 e prevede un fitto programma di riunioni tecniche ed eventi istituzionali che si articolerà lungo tutto il territorio nazionale. L’appuntamento principale, il Vertice dei Leader del G7, si svolgerà dal 13 al 15 giugno in Puglia.

Tra le priorità della Presidenza italiana sarà centrale il rapporto con le Nazioni in via di sviluppo e le economie emergenti. Prioritaria l’attenzione nei confronti dell’Africa, in modo da costruire un modello di partenariato vantaggioso per tutti, lontano da logiche paternalistiche o predatorie.

Visita il sito ufficiale e consulta il calendario delle riunioni ministeriali.