Servizi disponibili
- Registrazione atti di stato civile (nascita, matrimonio, divorzio, decesso)
- Certificati Anagrafici Rilasciati Online
L’Ufficio di stato civile di una Rappresentanza diplomatica o consolare si occupa:
- della gestione dei registri di stato civile (cittadinanza, nascita, matrimonio, unione civile e morte) per gli atti formati nel Consolato stesso;
- della ricezione degli atti emessi dalle Autorità straniere e della trasmissione ai Comuni italiani per la trascrizione;
- della ricezione delle sentenze e dei provvedimenti emessi all’estero (es. divorzio, adozione ecc.) e della loro trasmissione alle Istituzioni italiane competenti;
- della trasmissione delle istanze per il cambiamento del nome o del cognome alle Prefetture competenti;
- della redazione del verbale di pubblicazioni di matrimonio e dell’affissione on line all’albo consolare;
- della celebrazione del matrimonio consolare. La celebrazione del matrimonio può essere rifiutata quando le parti non risiedono nella circoscrizione consolare.
I cittadini italiani sono tenuti a dichiarare tutte le variazioni di stato civile (producendo i relativi atti o altra documentazione) che si verificano durante la loro permanenza all’estero all’Ufficio consolare competente per il luogo in cui si è verificato l’evento.
Gli atti di stato civile relativi ad eventi verificatisi all’estero possono essere presentati dagli interessati e da chiunque ne abbia interesse o direttamente al Comune italiano di appartenenza (vedi art. 12, comma 11, DPR 396/2000) o all’Ufficio consolare competente (quello di residenza dell’interessato o quello nella cui circoscrizione gli atti sono stati formati).