Matrimonio Celebrato In Kenya e Successiva Registrazione In Italia
Il matrimonio celebrato in Kenya, per avere valore in Italia deve essere trascritto presso il Comune Italiano competente.
PROCEDURA:
Prima fase – Certificati:
-
- il/la connazionale dovrà farsi rilasciare dal suo Comune:
- un estratto per riassunto di nascita dal quale risulti il nome e cognome dei suoi genitori;
- un certificato di stato libero (sempre emesso dal suo Comune) che specifici lo stato libero in dettaglio e cioè:
- di stato libero perché’ celibe/nubile;
- di stato libero perché’ vedovo/a ;
- di stato libero perché’ divorziato/a con annotazione anche della sentenza di divorzio.
- Traduzione dei Certificati
- detti certificati, da presentare al competente ufficio di stato civile del Kenya, dovranno essere prima tradotti in lingua inglese – Servizi di traduzione – Ambasciata d’Italia Nairobi (esteri.it);
- di seguito vidimati da questa Sede, previo appuntamento, prima di essere consegnati allo Stato Civile del Kenya.
- il/la connazionale dovrà farsi rilasciare dal suo Comune:
NOTA – lo Stato Civile del Kenya non riconosce i certificati rilasciati dai Comuni Italiani in formato plurilingue; ogni documento dovrà essere tradotto in lingua inglese e vidimato da questa Sede.
– I Consoli Onorari effettuano traduzioni e vidimazioni relative allo Stato Civile, prego contattare il rispettivo Consolato Onorario per informazioni a riguardo.
Seconda Fase – Matrimonio in loco
Gli Sposi sono invitati a seguire i punti guida dettagliati nel seguente sito ufficiale del Kenya:
Terza Fase – Trascrizione in Italia:
le richieste di trascrizioni devono essere consegnate presso uno dei seguenti uffici:
|
A – Ambasciata (Nairobi):
i) Certificato di matrimonio in originale – Certified Copy of Certificate of Marriage; ii) Lettera di autentica emessa dal Ministero Affari Esteri Locale; iii) Traduzioni dei certificati menzionati nei punti i) e ii); iv) Copia dei certificati di nascita degli sposi; v) Copia dei certificati di Stato Libero/ No Impediment to Marriage; vi) Copia dell’Affidavit relativo allo stato libero del/la cittadino/a straniero/a; vii) Modulo di Trascrizione. 3. presentare i vostri documenti d’identità (Passaporti); 4. effettuare il pagamento per la legalizzazione del certificato di matrimonio – Art. 07 Legalizzazione di Atti di Stato Civile (tariffario consolare). NOTA – per richiedere un appuntamento prego scrivere una email al seguente indirizzo – consolare.nairobi@esteri.it .
|
|
B – Consolato Onorario di Malindi:
i) Certificato di matrimonio in originale – Certified Copy of Certificate of Marriage; ii) Lettera di autentica emessa dal Ministero Affari Esteri Locale; iii) Traduzioni dei certificati menzionati nei punti i) e ii); iv) Copia dei certificati di nascita degli sposi; v) Copia dei certificati di Stato Libero/ No Impediment to Marriage; vi) Copia dell’Affidavit relativo allo stato libero del/la cittadino/a straniero/a; vii) Modulo di Trascrizione. 3. presentare i vostri documenti d’identità (Passaporti); 4. effettuare il pagamento per la legalizzazione del certificato di matrimonio – Art. 07 Legalizzazione di Atti di Stato Civile (tariffario consolare); NOTA – per richiedere un appuntamento prego scrivere una email al seguente indirizzo – malindi.onorario@esteri.it .
|
|
C – Consolato Onorario di Mombasa:
i) Certificato di matrimonio in originale – Certified Copy of Certificate of Marriage; ii) Lettera di autentica emessa dal Ministero Affari Esteri Locale; iii) Traduzioni dei certificati menzionati nei punti i) e ii); iv) Copia dei certificati di nascita degli sposi; v) Copia dei certificati di Stato Libero/ No Impediment to Marriage; vi) Copia dell’Affidavit relativo allo stato libero del/la cittadino/a straniero/a; vii) Modulo di Trascrizione. 3. presentare i vostri documenti d’identità (Passaporti); 4. effettuare il pagamento per la legalizzazione del certificato di matrimonio – Art. 07 Legalizzazione di Atti di Stato Civile (tariffario consolare); NOTA – per richiedere un appuntamento prego scrivere una email al seguente indirizzo – mombasa.onorario@esteri.it .
|
ATTENZIONE
- la presenza fisica di entrambe i coniugi è necessaria per la trascrizione del Matrimonio;
- Si fa presente che l’atto di matrimonio originale verrà trattenuto agli atti di questa Ambasciata ai fini della trascrizione. Si consiglia pertanto, qualora necessario, di richiederne un altro originale direttamente all’Ufficio del Registrar;
- Le autorità del Kenya potrebbero richiedere ulteriore documentazione.